Sostenibilità: i prodotti Milk Brick migliorano le performance di sostenibilità nel costruito, eliminiamo al 100% lo spreco di acqua pura in produzione (i nostri blocchi sono a impatto idrico zero)
Isolamento termico: le murature proposte da Milk Brick permettono di rientrare nei requisiti di Zona Climatica. In Italia il territorio è suddiviso in sei zone (A, B, C, D, E, F)
Obiettivo della muratura: rispettare i requisiti stabiliti per la zona climatica di interesse, efficientare al massimo le prestazioni di isolamento termico della muratura eliminando il problema dei ponti termici, ridurre al minimo gli impatti ambientali e il consumo energetico
Risoluzione al problema: per eliminare il problema dei ponti termici (dovuti allo spessore della malta di allettamento e allo spessore dei giunti dei blocchi) occorre necessariamente creare il cappotto termico oppure l’intercapedine per insufflaggio
La dispersione termica delle murature: può verificarsi a causa delle “falle di muratura” che sono calcolabili sommando gli spessori di malta e dei giunti presenti per ogni m2. Le falle creano dispersione termica, rendono inefficiente la muratura e rappresentano un costo fisso del consumo energetico
Le Prestazioni di trasmittanza termica complessiva raggiungibili con Milk Brick
Massime: fino a 0,14 W/m²K.
Minime: fino a 0,27 W/m²K.
Leggerezza: I Milk Brick pesano fino a 14 kg in meno rispetto ai blocchi classici in graniglia
Facilità di posa: Solo 10 pezzi al m², ideali per un posa rapida ed efficiente
Prodotti multifunzionali: i Milk Brick sono disponibili in diversi formati, per murature perimetrali, da tamponatura, murature interne ed esterne, pareti divisorie e tagliafuoco.
Build Different: Milk Brick è sinonimo di eccellenza e praticità senza compromessi, per chi osa innovare!
Miglioriamo le performance: eliminiamo gli Impatti negativi sul consumo idrico dell’opera (parametro di Water Footprint nei protocolli LCA), inoltre miglioriamo le performance di sostenibilità nelle valutazioni di Impatto ambientale e sociale (VIA & VIS) generando un vantaggio competitivo
Supporto immediato: Forniamo preventivi gratuiti, comprensivi del servizio di calcolo/calibrazione delle prestazioni di trasmittanza termica complessiva della muratura
Per info, preventivi ed ordini online: info@milkbrick.com
Consegne in tutta Italia
ALTRI PRODOTTI: CALCESTRUZZO PRECONFEZIONATO A IMPATTO IDRICO ZERO
Nelle foto: Test Industriale TRL7 del 22 – 3 – 2022 , eseguito in Open Innovation con una Multinazionale del cemento. Abbiamo siglato un primato mondiale nell’Industria del calcestruzzo preconfezionato, testando e validando il primo calcestruzzo al mondo a impatto idrico zero.
Cosa facciamo con Milk Concrete: Soddisfiamo le richieste del mercato che riguardano la sostenibilità, grazie a Milk Concrete è possibile produrre calcestruzzo a impatto idrico zero, senza sprecare una goccia di acqua pura. Miglioriamo le performance di sostenibilità eliminando l’impronta idrica negativa di prodotto (Water Footprint).
Grazie alle nostre soluzioni Milk Concrete è possibile realizzare qualsiasi mix design di calcestruzzo a impatto idrico zero. Con Milk Concrete si raggiunge il massimo della sostenibilità di prodotto.
Build different: Con Milk Concrete avrete un vantaggio competitivo sul miglioramento della sostenibilità ambientale e sociale del vostro progetto costruttivo, questo vi permette di differenziarvi dai vostri competitors che ancora utilizzano calcestruzzo tradizionale
Particolari del Milk Concrete: il prodotto viene ottenuto con acqua estratta dal latte di scarto che sostituisce il 100% di acqua pura. L’acqua estratta dal latte di scarto è certificata per ogni fornitura.
Dai Test effettuati Milk Concrete ha una migliore lavorabilità ed è più leggero, grazie alla presenza di micro-pori che permettono un maggiore assorbimento di Co2 rispetto al calcestruzzo tradizionale , Milk Concrete sequestra naturalmente la Co2 attraverso il fenomeno di ricarbonatazione, rientrando ampiamente entro i limiti di sicurezza previsti per l’assorbimento
Precisazioni: i prodotti Milk Concrete hanno superato positivamente tutti i test di validazione Industriale sia per la produzione di calcestruzzo strutturale e sia per quello non strutturale, inoltre per quanto riguarda le caratteristiche di migliore lavorabilità, leggerezza e la maggiore capacità di sequestro di CO2 abbiamo tutti i Test che lo dimostrano: eseguiti da laboratorio ente terzo certificatore.
Milk Concrete e CAM: grazie alla nostra soluzione innovativa rendiamo a impatto idrico zero qualsiasi mix design, anche quelli progettati per soddisfare i CAM
Con Milk Concrete migliorate le valutazioni di impatto ambientale e sociale dei vostri progetti (VIA & VIS)
Il nostro servizio di impatto idrico zero è rivolto a tutti gli Impianti produttivi di calcestruzzo
Non abbiamo confini geografici e possiamo operare ovunque nel Mondo
Per maggiori info e richieste di fornitura Milk Concrete potete scrivere a info@milkbrick.com
Per produrre 1m3 di calcestruzzo si sprecano in media 160 litri di acqua pura!
Grazie a Milk Concrete avrete un impatto idrico zero: potrete preservare la risorsa più preziosa del Pianeta (L’acqua) la nostra innovazione e le vostre scelte possono preservare miliardi di litri di acqua
Milk Concrete si rivolge a: progettisti, Impianti produttivi di calcestruzzo e consumatore diretto
ALTRO PRODOTTO : MILK CERAMIC
L’unica ceramica al mondo decarbonizzata a impatto idrico zero: Milk Ceramic
Grazie al nostro Know – How abbiamo eliminato i forni di cottura dal processo produttivo, eliminando le emissioni di Co2 ed eliminando i costi energetici di produzione.
Milk Ceramic è la ceramica più sostenibile al mondo, fatta di latte e ottenuta senza sprecare acqua pura
CALCESTRUZZO PER STAMPA 3D A IMPATTO IDRICO ZERO, OTTENIBILE ANCHE CON MIX DESIGN IN FIBRA DI LATTE, COME FIBRO RINFORZO ALTAMENTE TRASPIRANTE E ANTIBATTERICO
LA NOSTRA R&D E’ IN COSTANTE EVOLUZIONE E NON CI PONIAMO LIMITI